La Thailandia ha introdotto, a partire dal 1° maggio 2025, una nuova misura per semplificare e modernizzare l’ingresso dei visitatori internazionali: il Thailand Digital Arrival Card (TDAC). In questo articolo approfondiamo cos’è il TDAC, come compilare il modulo online e quali vantaggi offre sia ai viaggiatori che alle autorità thailandesi.
Scopriamo come questa innovazione digitale non solo semplifica le procedure di immigrazione, ma contribuisce anche a migliorare la sicurezza e l’esperienza complessiva di viaggio per milioni di turisti che ogni anno scelgono la Thailandia come destinazione.
Per le informazioni ufficiali consultate il sito Viaggiare Sicuri e il sito del Governo Thailandese
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell’articolo (clic per aprire)
Cos’è il TDAC
Il Thailand Digital Arrival Card (TDAC) è un modulo digitale che tutti coloro che non sono cittadini thailandesi devono compilare online prima di entrare in Thailandia. Questo modulo sostituisce il vecchio modulo cartaceo di arrivo e partenza (TM6) e mira a semplificare il processo di ingresso nel paese. Il TDAC è obbligatorio per chi entra in Thailandia via aerea, terra o mare a partire dal 1° maggio 2025.
Dove trovare il TDAC online
- Sito ufficiale: Puoi accedere al modulo TDAC tramite il sito ufficiale del governo thailandese dedicato al turismo o attraverso il sito dell’immigrazione thailandese
- Link diretto: Thailand Digital Arrival Card (TDAC) da questo link
Appena avuto accesso al modulo dovrete spuntare la conferma che siete un essere umano al centro della pagina

Una volta ottenuto il segno di spunta potrete proseguire. Non tentate di cambiare la lingua: a meno che non conosciate il giapponese, il russo, il cinese o il coreano, forse vi conviene l’inglese.


Come compilare il modulo:
Il modulo elettronico consta di tre parti:
- Informazioni personali: dove dovrete inserire i vostri dati personali come nome, cognome, data di nascita, nazionalità e numero di passaporto

- Dettagli del viaggio: dove dovrete fornire informazioni sul vostro volo (numero del volo, data e ora di arrivo), il vostro indirizzo di soggiorno in Thailandia (hotel, residenza temporanea, ecc.) e il motivo del viaggio
- Dichiarazione sanitaria: dove dovrete rispondere alle domande relative alla vostra salute e alle eventuali vaccinazioni richieste se ce ne sono
I documenti richiesti: cosa caricare sul sito
A questo punto dovete caricare i vostri documenti che avrete preventivamente fotografato o scansionato.
- Passaporto: Caricate una copia del passaporto
- Foto recente: Caricate una vostra foto recente
- Altri documenti: Potrebbe essere richiesto di caricare ulteriori documenti, come il certificato di vaccinazione o il visto, se necessario (di solito non è necessario).
Conferma e QR Code:
Arrivati a questo punto controllate attentamente tutte le informazioni inserite per assicurarvi che siano corrette.
- Invio: Inviate il modulo completato. Dopo l’invio, riceverete un’email di conferma con un codice QR.
- QR Code: Stampate o salvate il codice QR sul vostro dispositivo mobile. Dovraete mostrarlo all’arrivo in Thailandia insieme al passaporto.
Cosa fare all’arrivo in Thailandia
Al vostro arrivo in Thailandia avviatevi al desk dell’immigrazione e portate con voi il QR code e il passaporto.
- Controllo documenti: All’arrivo, presentate il codice QR del TDAC e il passaporto agli ufficiali dell’immigrazione.
- Verifica: Gli ufficiali verificheranno le informazioni e vi permetteranno di entrare nel paese se tutto è in ordine.
Per ulteriori dettagli, puoi visitare il sito ufficiale del TDAC.
Ricordate: il TDAC è obbligatorio per tutti coloro che entrano in Thailandia dal 1 Maggio 2025!
Thailandia
Paesaggi, mare, città, montagne, persone, storia, tradizioni e spiritualità: la Thailandia offre tutto questo e molto di più. Il paese del sorriso accoglie i visitatori con un calore ed una gentilezza unica che vi conquisterà fin dal primo giorno.
Partiamo dalla capitale: Bangkok è una città che da sola potrebbe valere il viaggio. Scopritene le meraviglie e le gemme nascoste con la mia guida Bangkok anche in PDF: cosa fare in uno, due o più giorni con itinerario.

Dirigiti a Nord a scopri la magnifica Ayutthaya ed il suo parco storico a solo un’ora di viaggio da Bangkok. Se hai tempo procedi verso Sukhothai, la culla della civiltà Thai e la sua gemella Si Satchanalai. Fermati alla tranquilla Lampang prima di proseguire verso lo storico Regno di Lanna: Chiang Mai e Chiang Rai ti aspettano con la loro cultura vibrante ed i movimentati mercati
Immergetevi nelle ricche culture di questo incredibile paese mentre scoprite le sue storie affascinanti, le città vibranti, i paesaggi mozzafiato e il cibo delizioso.
Prima di partire controllate il bagaglio: date un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Potete anche stamparla e compilarla offline! E non dimenticate un buon libro, scegliendo fra quelli consigliati nel mio articolo 10 libri per un viaggio in Vietnam, Laos e Cambogia.
ALTRI ARTICOLI SULLA THAILANDIA
- Wat Phra That Doi Suthep a Chiang Mai – Ultima Modifica 11/09/2024
- Wat Ban Den: Un Tesoro Nascosto della Thailandia – Ultima Modifica 30/05/2024
- Visitare un Tempio Buddista nel sud-est asiatico: 7 regole e consigli – Ultima Modifica 02/04/2025
- Visitare il Baan Dam Museum a Chiang Rai: Storia, Curiosità e Cosa Vedere – Ultima Modifica 01/03/2025
- Vesak il compleanno del Buddha in Thailandia ed in Indocina – Ultima Modifica 30/12/2024
- Una immagine del Buddha per ogni giorno della settimana – Ultima Modifica 05/01/2025
- Thailand Digital Arrival Card – TDAC: cosa è e come si fa – Ultima Modifica 13/04/2025
- Si Satchanalai tra storia e misticismo in Thailandia – Ultima Modifica 26/11/2024
- Ruesi, gli eremiti della foresta – Ultima Modifica 25/11/2024
- Re Mengrai: Fondatore del Regno di Lanna – Ultima Modifica 31/03/2025
- Rahu, le Eclissi, l’Oceano di Latte e l’Amrita – Ultima Modifica 26/12/2024
- Phra Sivali – il patrono dei viaggiatori – Ultima Modifica 31/12/2024
- Nang Kwak: chiama la fortuna in Thailandia e Cambogia – Ultima Modifica 27/12/2024
- Le festività Buddiste – Ultima Modifica 27/12/2024
- Lampang: cosa fare e vedere in uno o più giorni – Ultima Modifica 05/12/2024
- La posizione del Buddha che cammina o Walking Buddha – Ultima Modifica 31/12/2024
- I Templi delle reliquie dei 12 Animali dello Zodiaco – Ultima Modifica 17/06/2024
- Il Parco Storico di Sukhothai e la Culla della Civiltà Thai – Ultima Modifica 09/12/2024
- Il museo della casa di Jim Thompson, il re della seta di Bangkok – Ultima Modifica 29/03/2024
- Guan Yin la signora della Compassione (Quan Am, Kwan Yin) – Ultima Modifica 25/11/2024
- Cosa fare a Chiang Rai in un giorno e oltre itinerario e PDF – Ultima Modifica 01/03/2025
- Chiang Mai in tre giorni: mappa e itinerario per scoprire la città – Ultima Modifica 01/04/2025
- Buddha Sdraiato o Reclining Buddha: Significato e Iconografia Storica – Ultima Modifica 04/04/2025
- Bhumisparsha Mudra: connessione con la Terra e sottomissione di Mara – Ultima Modifica 27/12/2024
- Bangkok cosa fare in uno o due giorni itinerario PDF – Ultima Modifica 03/04/2025
- Ayutthaya: come arrivarci e cosa vedere – Ultima Modifica 10/01/2025
- Asana e Mudra, le posizioni del Buddha e cosa significano – Ultima Modifica 25/11/2024
- Albero Genealogico del Regno di Lanna – Ultima Modifica 31/12/2024