New York in maggio, perché andare in questo periodo?
Vacanza a New York in maggio? Non c’è un mese “giusto” per visitare New York, ma fra tutti forse questo è un mese di “bassa stagione”, con prezzi più accessibili e voli meno affollati. E per questo, sotto certi aspetti, più godibile!
Leggi anche:
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario
- Cosa fare a New York a Giugno 2024
- Cosa fare a New York ad Agosto 2023
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell'articolo (clic per aprire)
Cosa si fa a New York in maggio?
A New York in maggio potete fare quello che si fa di solito in questa città. Al di fuori delle mete iconiche e se vogliamo, un po’ obbligatorie, come la Statua della Libertà ed il Memoriale dell’11 settembre, in maggio ci sono un sacco di avvenimenti ed appuntamenti interessanti, se non imperdibili per gli appassionati.
Ci si avvicina all’estate e anche se il clima sarà inevitabilmente variabile, le temperature sono piacevoli. Da mettere in conto in questa stagione uno zainetto dove, oltre alla solita macchina fotografica ed all’immancabile guida, potrete infilare un piccolo impermeabile o ritirare il maglione nelle giornate migliori.
Scopri tutti i viaggi a New York che ti posso aiutare ad organizzare
Visita le attrazioni iconiche di di New York risparmiando tempo e denaro! Acquista un PASS* Valido per 9 giorni consecutivi dal primo utilizzo e goditi la città!
Veniamo alle ricorrenze a New York in maggio!!
Vi riassumo in ordine sparso alcuni dei più importanti avvenimenti che potrete mettere in programma di seguire a New York in maggio.
Il memorial Day
Il Memorial Day cade l’ultimo lunedì di maggio (il 27 nel 2024) ed è molto sentito perché questa festa celebra i caduti americani di tutte le guerre.
A New York c’è una grande parata. Non solo, essendo un giorno di commemorazione chi ha un caduto in famiglia di solito si reca al cimitero per rendere omaggio o portare un mazzo di fiori e spesso i volontari adornano le tombe con la bandiera americana. La tradizione vuole che la bandiera degli Stati Uniti sia esposta a mezz’asta dall’alba a mezzogiorno
Questa giornata però se il tempo è bello può essere anche l’occasione per una gita o un picnic.
Il Cinco de Mayo
"Ei fu siccome immobile" .. Il 5 maggio del Manzoni del 1821 non c'entra nulla..
Il Cinco de Mayo è una festa che celebra l’orgoglio messicano e ovviamente fonda le sue origini in Messico. Fu inglobata nelle usanze Statunitensi sin dalla guerra di secessione. Questa festa del Cinco de Mayo è quasi più sentita in America che in Messico, dove è una festa nazionale solo nello stato del Puebla. In questa ricorrenza si organizzano parate e degustazioni a base di piatti messicani.
Il Japan Day
Intorno al 10 maggio, in genere di domenica, si celebra a New York il Japan Day. La location per questo avvenimento è Central Park dove è possibile familiarizzare con la comunità giapponese e partecipare a qualche evento che permette di avvicinarsi alla loro cultura.
Fleet Week
La Settimana della Flotta (navale ovviamente) o Fleet week è un’appuntamento annuale per chi ama le navi. L’evento fu organizzato per la prima volta a New York nel 1982. Durante questa settimana parecchie navi della Flotta Americana si trovano alla fonda nelle acque dell’Hudson River in West Side Manhattan. Dal Passenger Ship Terminal, il giorno dell’inaugurazione è possibile vedere la sfilata delle navi.
Nel 2024 la Fleet Week avrà luogo dal 23 al 28 maggio. Le navi sono visitabili da giovedì a martedì dalle 8:00 alle 17:00.
E’ una valida alternativa al famoso Intrepid Sea, Air and Space Museum*, fra l’altro questa mostra a cielo aperto è gratuita.
A New York In Maggio Arte, Musica e Cibo
Ninth Avenue Food Festival
Il Festival sulla Nona Avenue si celebra il 18 e 19 di maggio 2024, fra la 42ma e la 57ma strada. Durante questa piccola grande fiera che si svolge a Hell’s Kitchen tutti gli anni intorno alla metà del mese, è possibile degustare molti piatti tipici delle varie culture che convivono nella grande mela, un evento da non perdere e molto local.
Harlem International Film festival
Alla metà di maggio ad Harlem ha luogo l’Harlem International Film Festival. Si tratta un festival per gli amanti del cinema con eco internazionale, dedicato soprattutto ai nuovi talenti. Nel 2024 il festival giunge alla 19ma edizione. Lo slogan è: THE ORIGINAL “FILMMAKER’S FESTIVAL!!” e questo spiega già l’atmosfera. Per coloro che conoscono la lingua e amano il cinema può valere la pena di visitare New York in maggio anche per questo. Sul sito si trova tutta la programmazione.
Frieze New York
Già sappiamo che New York ospita musei interessanti e che l’arte è molto seguita in città. Uno degli eventi artistici più seguiti dell’anno è Frieze New York. In genere viene organizzato i primi giorni di maggio, le date del 2024 non sono ancora note. Durante la fiera è possibile ammirare esposizioni di artisti, conferenze ed altri eventi sul mondo dell’arte.
Vi ho incuriosito? Visitate il sito per saperne di più..
Washington Square Outdoor Art Exhibit
Verso la fine di maggio in pieno Greenwich Village ha luogo questa interessante fiera che si tiene due volte all’anno. Il Washington Square Outdoor Art Exhibit ospita mostre di artisti raffinati sia statunitensi che internazionali. I visitatori spaziano dagli appassionati dell’arte ai semplici curiosi ai docenti e studenti delle scuole di arte e design. Ogni anno gli appuntamenti sono nel weekend del Memorial Day in primavera (25-27 maggio, 1-2 giugno nel 2024) e nel weekend del Labor Day in autunno (il primo lunedì di settembre). Questo evento è un’occasione di incontro con la cultura americana. Visitate il sito per saperne di più.
Queens New Music Festival
Dopo la metà di maggio il Queens è teatro di un festival dedicato alla Musica Nuova, promosso da RAM – Random Access Music, un collettivo di compositori e di musicisti fondato nel 2005, con l’obiettivo di far incontrare appunto musicisti e compositori. Ogni anno dal 2012 RAM valuta decine di proposte di concerti provenienti da vari artisti e dopo un’accurata selezione stila il programma per i 5 giorni di questo festival che celebra diversità di stili e voci.
E per finire il vostro maggio a New York.. due “must”
Empire State Building
Il primo maggio ricorre l’anniversario dell’inaugurazione dell’Empire State Building (1 maggio del 1931). Se siete nei paraggi non potete non visitarlo durante questa ricorrenza.. ma anche si..
Manhattanhenge
Se non sapete cos’è il Manhattanhenge probabilmente non siete dei fotografi, o almeno non siete social.
Stiamo parlando di un evento sempre atteso che accade due volte l’anno. In questa occasione il sole al tramonto si allinea perfettamente con le strade di Manhattan calando dietro ai grattacieli ed offrendo la possibilità di foto memorabili.
Ovviamente per godere dello spettacolo dovrete sperare in una bella serata di tempo sereno. il Manhattanhenge può essere visto da qualsiasi strada che attraversa Manhattan da est a ovest, ma pare che le strade top alle quali puntare siano la 14ma, la 23ma, la 24ma, la 34ma, la 42m e 57ma strada.
Il posto più affollato però è il Tudor City Bridge, vicino alla Grand Central Station, un’ottima postazione, sfortunatamente molto popolare.
Per quanto riguarda le date.. trovate la situazione aggiornata in rete.
Tour in elicottero
A maggio le giornate si fanno più calde e più lunghe. Può essere il momento adatto per fare un tour in elicottero su Manhattan e scattare qualche fotografia o semplicemente stare con le gambe a penzoloni a godersi il panorama.
Ma durante un tour elicottero (New York)* chi rinuncia a fare un bel reel?
Escursioni di un giorno da New York
Se avanza un po’ di tempo dopo aver visitato i posti più famosi di New York o semplicemente per evadere un po’ dalla città, potete programmare una visita nelle vicinanze.
Boston
Visitare Boston è ritornare indietro nel tempo e rivivere le gesta che gettarono le basi per la nascita degli Stati Uniti d’America. La città si trova a circa 350 chilometri da NY o 3 ore d’auto, un tempo decisamente abbordabile per un viaggio in giornata. Durante la visita è immancabile percorrere il percorso del Freedom Trail che tocca tutti i luoghi più famosi della città vecchia. Ma Boston è anche la sede della mitica Harward e non vederla sarebbe un peccato. Boston si può visitare in giornata da New York con un tour guidato*.
Cascate del Niagara
Le Cascate del Niagara sono state per anni la gita classica da abbinare ad una vacanza a New York. A dire la verità oggigiorno sono un po’ meno gettonate, ma sempre spettacolari e rimangono una delle escursioni giornaliere più richieste. Nonostante la lunga distanza, oltre ovvero circa 600 km e 6 ore d’auto, molti scelgono questo viaggio per vedere le meravigliose cascate. La soluzione migliore, se, come penso, non avete un’auto vostra, è quella di sfruttare un tour organizzato direttamente da New York con trasporto incluso*. Se non ci andate con un tour organizzato, meglio andarci in due giorni.
Philadelphia
Philadelphia si trova a circa 150 chilometri da New York, un’ora e mezza in auto o in treno. Questo è lo stato dove è nata l’America moderna. A Philadelphia sono state e firmate la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione Americana e qui troviamo la Campana della Libertà, uno dei simboli più amato dagli americani. A poche decine di chilometri da Philadelphia si trova la terra degli Amish, la famosa comunità che ha scelto di vivere rifiutando le comodità dell’era moderna, un vero peccato non andarci.
Washington
Washington è la capitale degli Stati Uniti d’America, sede del Campidoglio, del Senato e della famosissima Casa Bianca, la dimora dei Presidenti. Ci si arriva percorrendo circa 350 chilometri, che equivalgono a circa 3 ore e mezza d’auto o poco meno di tre ore con il treno veloce. In città è possibile visitare anche i Memoriali dedicati a Lincoln e Washington e quelli dedicati ai caduti delle guerre di Corea e Vietnam. In genere vengono abbinate Washington a Philadelphia in un tour di due giorni* (sconsigliato visitare le due città in un giorno solo).
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).
Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
Ciao, a presto!