6 Mete Ricche di Mistero Dove Trascorrere il Ponte di Ognissanti

I migliori luoghi dove andare in vacanza a novembre sfruttando il ponte di Ognissanti 

Il ponte di Ognissanti 2024 è un’occasione straordinaria per un viaggio fuori porta: una vera e propria boccata d’aria durante la stagione autunnale, che vi consentirà di esplorare numerose mete. Ne abbiamo selezionate sei tra le migliori migliori apposta per voi; si tratta di destinazioni che vi daranno l’occasione di sfruttare al meglio i tre giorni di vacanza previsti per questa particolare festività. 

ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.

1)   Roma

Trascorrere a Roma il ponte di Ognissanti è un’idea eccellente. Oltre a visitare alcune tra le innumerevoli bellezze artistiche di cui la città è ricca, troverete una grande varietà di eventi a tema Halloween e tour specifici. Immergersi nel misterioso mondo sotterraneo delle catacombe in questo periodo dell’anno è proprio quel genere di esperienza che si adatta a questo particolare periodo. 

Per gli appassionati, è disponibile un tour, prenotabile attraverso i canali ufficiali turistici della città, intitolato “Angeli e Demoni: il Sentiero degli Illuminati”, un vero e proprio viaggio che esplora il lato oscuro della città, arricchito da indovinelli e passaggi segreti. E non mancano le feste a tema, presenti nella maggior parte dei locali di Trastevere (e non solo) che offrono divertimento notturno senza pari.

Se avete ancora tempo, visitate il cosiddetto “paese delle Streghe”, nei dintorni della città. Si chiama Calcata ed è ricca di leggende misteriose legate alla magia, all’esoterismo e a credenze popolari uniche. Il villaggio è un borgo medievale perfettamente conservato, piacevole da visitare sotto ogni aspetto. 

Roma di sera
Roma di sera
Powered by GetYourGuide

2)   Napoli

Trascorrere tre giorni di vacanza a Napoli è un’opzione eccellente per vivere questa breve vacanza in modo coinvolgente e diverso dal solito. Il 31 ottobre, la città si riempie letteralmente di feste ed eventi ad ogni angolo, tra locali e discoteche, dove potrete ballare in costume fino all’alba.

Da non perdere anche tour tematici che regalano un tocco di mistero alla vostra permanenza: è il momento ideale per immergersi nei misteri della Napoli sotterranea. Scenderete ben 40 metri al di sotto della città, visitando le Catacombe di San Gennaro e incontrando l’affascinante cappella del Cristo Velato, una delle statue più amate del posto. 

Non trascurate anche la gastronomia. La città partenopea è da sempre rinomata per l’eccellente cucina ma, oltre alla pizza, all’eccellente cibo da strada e alle sfogliatelle potrete assaggiare preparazioni tipiche del periodo di Ognissanti, come il Torrone dei Morti (tradizionalmente servito su tavole imbandite che secondo le leggende locali dovrebbero accogliere lo spirito dei defunti). 

Napoli Catacombe di San Gennaro - una idea per il Ponte di Ognissanti
Napoli Catacombe di San Gennaro – una idea per il Ponte di Ognissanti

3)   Gardaland

Ecco un’opzione perfetta per tutta la famiglia: una gita al famoso parco a tema di Gardaland, nei pressi del lago di Garda. Durante il periodo di Ognissanti, il parco propone diverse attività a tema horror, tra spettacoli spaventosi e labirinti infestati dai fantasmi. Citiamo solo alcune delle occasioni di divertimento: il “Magic Halloween” (una festa con maghi e illusionisti), l’”Horror Circus” e il “Vampire’s Residence”. 

Potrete anche partecipare alla “Notte delle Streghe”, piena di danze e giochi adatti a tutta la famiglia e visitare il “Panic Hotel”, una casa stregata ricca di giochi interattivi che vi faranno divertire un mondo. Insomma, durante il ponte di Ognissanti Gardaland è davvero emozionante e incantata. 

Per chi preferisce invece trascorrere questo fine settimana lungo all’estero, ecco qualche idea che non vi deluderà. 

6 Mete Ricche di Mistero Dove Trascorrere il Ponte di Ognissanti > https://www.massimobasso.com/il-ponte-di-ognissanti-tre-giorni-di-vacanza/

4)   Praga

Nella città di Praga, da sempre nota per le sue radici esoteriche (è stata in passato un centro importante per lo sviluppo dell’alchimia e di altre pratiche occulte) si possono trascorrere in questo periodo dell’anno tre giorni di vacanza semplicemente unici. Infatti, nonostante Ognissanti non sia una festa ufficiale della Repubblica Ceca, vi sono comunque affascinanti manifestazioni culturali per commemorare i defunti.

Tra esse, spicca il Dušičky del 2 novembre, una giornata davvero speciale. Potrete anche visitare i suggestivi cimiteri storici di Olšany, Vinohrady e Vyšehrad, illuminati da candele e fiori freschi in onore delle anime di chi vi è sepolto. Non mancano anche le feste a tema, gli eventi nei locali e i laboratori di intaglio delle zucche. Oltre a queste specialità, passeggiate per lo splendido centro di Praga, con il suo magnifico ponte e l’architettura storica perfettamente conservata. 

Ponte Carlo a Praga - una idea per il Ponte di Ognissanti
Ponte Carlo a Praga – una idea per il Ponte di Ognissanti

5)   Dublino

Nella capitale dell’Irlanda, la festa di Halloween è particolarmente sentita: un ottimo motivo per recarvisi proprio in questo periodo. Troverete ad ogni angolo della città bambini e adulti in costume da streghe, vampiri e mostri vari per l’usanza caratteristica del “trick or treath” (dolcetto o scherzetto). Ammirate le strade della città che si animano e si illuminano con le luci di Jack O’Lantern, la tipica zucca intagliata. 

Ma a Dublino troverete anche di più: poiché la festa di Ognissanti coincide con il Capodanno Celtico (il cosiddetto Samhain, che celebrava anticamente la conclusione del raccolto), vi imbatterete in diverse espressioni di folklore e tradizioni storiche in grado di rendere la città ancor più vibrante e festosa. Una meta magnifica dove trascorrere questo ponte.

Christ Church Cathedral a Dublino
Christ Church Cathedral a Dublino
 

6)   Transilvania per il ponte di Ognissanti

Cosa c’è di meglio, durante il ponte di Ognissanti, che recarsi nel cuore delle antiche leggende sui vampiri? La Transilvania con i suoi misteri vi aspetta! Vi ritroverete immersi in un’atmosfera d’eccezione, tra le nebbie e i boschi che caratterizzano questa splendida regione della Romania. 

Potrete visitare il Castello di Bran (che si trova vicino alla città di Brasov), tradizionalmente associato al mito di Dracula, il leggendario vampiro creato dall’abile penna di Bram Stoker, ma le cui origini risalgono fino al medioevo; Dracula sembra essere stato ispirato al principe Vlad III, noto come “l’Impalatore” a causa della sua estrema crudeltà manifestata nei confronti dei nemici. 

A seconda del tempo a disposizione, visitate anche gli altri misteriosi castelli della Transilvania e non dimenticatevi di esplorare la città di Sibiu, con il suo centro storico medievale incantevole. 

Castello di Bran - Romania_1
Castello di Bran – Romania_1

Qualsiasi sia la meta da voi prediletta, vi auguriamo un misterioso e affascinante ponte di Ognissanti 2024. Buon divertimento!

Banner pubblicitario Radical Storage

Altri articoli e consigli sul tema Italia

Prima di tutto il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto e parti senza lasciare nulla al caso.

Se sei in Piemonte parti con una visita alla Sacra di San Michele. Prosegui con le residenze reali come il Castello della Mandria e poi Palazzo Barolo e la Palazzina di caccia di Stupinigi nella splendida Torino, che in questo articolo ritraggo in notturna.

In vacanza in Romagna, non perderti le meraviglie di Ravenna, la capitale dei mosaici e già che ci sei visita anche la splendida Comacchio, una città sulla laguna senza le folle di Venezia.

Scopri le meraviglie del Nord Est. Parti da Verona e raggiungi i luoghi meno conosciuti delle Dolomiti: ti suggerisco alcuni itinerari per le vacanze in Agordino, anche per i più avventurosi.

Yi piace lo shopping? Unisci convenienza e natura: scopri su cosa fare a Livigno, la destinazione migliore per il duty free e quando andarci (consulta le FAQ).

Tuffati nella storia con l’articolo su Sovana terra di Papi, Regine ed invasori.

In Italia c’è sempre da fare!

ALTRI ARTICOLI SULL’ITALIA

Max Sergio Redazione

Dal Blog

Booking voli
Cerca il tuo volo su Booking
Redazione
Redazione
Gli ospiti di Viaggio ControMano

Ti possono interessare?