Settembre a New York è un mese incantevole che segna la transizione dall’estate calda all’autunno fresco. Le temperature iniziano a scendere rendendo le passeggiate per la città più piacevoli, mentre le folle turistiche estive diminuiscono notevolmente.
Visitare New York a settembre vi offre l’opportunità di vivere la città con un clima ideale e partecipare a numerosi eventi culturali come la Festa di San Gennaro, il Labor Day e commemorazioni dell’11 settembre. Potete anche godervi i parchi cittadini nel loro splendore autunnale, assistere alla New York Fashion Week o fare un’escursione a Governors Island prima della sua chiusura stagionale.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno o cosa fare ad Agosto.
ATTENZIONE: le indicazioni presenti negli articoli sono fornite gratuitamente a scopo divulgativo e potrebbero essere non aggiornate o incomplete. Prima di acquistare, di prenotare o di partire, consultate sempre i siti ufficiali. Alcuni link in questo articolo sono link di affiliazione (anche i link ad Amazon*). Gli articoli aggiornati o pubblicati a partire da febbraio 2024 riportano un asterisco* accanto ai link di affiliazione.
Indice dell’articolo (clic per aprire)
Labor Day (1 Settembre 2025)
Il Labor Day si celebra il primo lunedì di settembre (1 settembre 2025) e segna ufficialmente la fine dell’estate a New York con una serie di eventi particolari.
Questa festa nazionale, dedicata ai lavoratori americani, vede numerose parate in tutti i distretti, con la più grande che si svolgerà lungo la Fifth Avenue.
Le spiagge di Coney Island, Rockaway e Brighton Beach vivranno il loro ultimo weekend di piena attività, con concerti e spettacoli speciali per salutare la stagione estiva.
Il West Indian American Day Carnival, una vibrante celebrazione, animerà Eastern Parkway a Brooklyn con costumi colorati, musica e specialità gastronomiche delle isole.
Anche il Brazilian Day porterà ritmi di samba e bossa nova a Little Brazil su West 46th Street.
Per gli amanti delle due ruote, l’NYC Unicycle Festival offrirà spettacoli e gare di monociclo a Governors Island.
Broadway Week 2×1 godetevi un musical di Broadway
Settembre è un periodo fantastico per vedere un musical a Broadway! Una delle due ricorrenze annuali della Broadway Week cade proprio in questo mese (l’altra di solito a gennaio), offrendovi l’opportunità di acquistare biglietti a prezzi ridotti per alcuni degli spettacoli più popolari.
Da martedì 2 settembre 2025 a domenica 14 settembre 2025 sono infatti in programma ben 26 spettacoli con due biglietti in offerta al prezzo di uno. È un’occasione imperdibile per risparmiare senza rinunciare all’esperienza.

Tra i musical più celebri che potresti vedere ci sono Il Re Leone* e Aladdin*, veri classici che continuano ad emozionare il pubblico anno dopo anno, ma anche Un nuovo must: Stranger Things*
Ti consigliamo di prenotare i biglietti in anticipo, poiché gli spettacoli tendono a riempirsi rapidamente, soprattutto durante la Broadway Week. Puoi acquistarli online o presso i botteghini ufficiali da martedì 19 agosto 2025 alle 10:00
Ricordati di arrivare con un po’ di anticipo al teatro per goderti l’atmosfera e avere il tempo di trovare il tuo posto. L’esperienza di Broadway è magica e unica, rendendo la tua visita a New York a settembre ancora più speciale.
Clicca sul triangolo a sinistra per vedere tutti gli spettacoli oggetto della promozione.
- Aladdin
- The Book of Mormon
- Buena Vista Social Club
- Cabaret
- Chicago
- Death Becomes Her
- The Great Gatsby
- Gypsy
- Hadestown
- Hamilton
- Harry Potter and the Cursed Child
- Hells Kitchen
- & Juliet
- John Proctor Is the Villain
- Just in Time
- The Lion King
- Maybe Happy Ending
- MJ: The Musical
- Moulin Rouge
- Operation Mincemeat
- The Outsiders
- Purpose
- Real Women Have Curves
- Redwood
- Six
- Wicked
Visitare il 9/11 Museum and Memorial
Settembre a New York ha un significato particolare, specialmente l’11 settembre, anniversario degli attacchi terroristici alle Torri Gemelle. Il 9/11 Memorial & Museum è un luogo toccante che racconta questa tragica storia.
Il Memorial si trova al 180 di Greenwich Street e comprende due grandi vasche d’acqua situate esattamente dove sorgevano le Torri Gemelle. Queste vasche sono circondate dai nomi di tutte le vittime degli attentati, creando un’atmosfera di riflessione e ricordo.
Il Museum, che si trova a pochi passi dalla piazza, è distribuito su diversi piani, offre esposizioni multimediali che documentano gli eventi dell’11 settembre 2001. Potrai vedere oggetti personali, fotografie e testimonianze che raccontano le storie di quel giorno.
Un elemento particolarmente toccante è la Memorial Exhibition, dove sono esposte le fotografie di tutte le vittime. Ti consigliamo di visitare il memoriale anche di sera, quando l’illuminazione crea un’atmosfera ancora più suggestiva.
Per evitare la folla, è meglio visitare il museo la mattina presto o poco prima della chiusura. I biglietti possono essere acquistati online* in anticipo, opzione consigliata per risparmiare tempo.

Passeggiare nei parchi di New York
Settembre è un mese fantastico per esplorare i parchi di New York! Il caldo dell’estate inizia a diminuire, regalandovi temperature più gradevoli per le passeggiate all’aria aperta.
Central Park si veste dei primi colori autunnali, con foglie che iniziano lentamente a cambiare tonalità. Potete noleggiare una bicicletta* o semplicemente passeggiare tra i suoi 340 ettari di verde nel cuore di Manhattan.
Bryant Park, vicino a Times Square, da sempre il mio preferito, offre un’oasi tranquilla nel centro frenetico della città. Questo parco è perfetto per una pausa caffè o per un pic-nic improvvisato tra un’attrazione e l’altra.

Non perdere Governors Island, aperta al pubblico fino a fine ottobre. Quest’isola pedonale è raggiungibile con un breve tragitto in traghetto e offre viste spettacolari sullo skyline di Manhattan.
Anche il Brooklyn Bridge Park merita una visita, con i suoi percorsi lungo il fiume e panorami mozzafiato su Manhattan. La passeggiata sul ponte di Brooklyn, poi, è un’esperienza imperdibile che ti regala fotografie indimenticabili.
Rockaway Beach rimane accessibile fino a metà settembre, offrendoti l’ultima possibilità di godere della spiaggia prima dell’arrivo dell’autunno.
Gustare il cibo italiano alla Festa di San Gennaro
La Festa di San Gennaro, celebrazione del santo patrono di Napoli, si svolge a New York dal 18 al 28 settembre 2025. È un’occasione perfetta per immergerti nei sapori autentici della cucina italiana in pieno cuore di Little Italy.
Percorrendo Mulberry Street, sarai avvolto da profumi irresistibili che ti inviteranno a fermarti presso i numerosi stand gastronomici. Qui potrai assaggiare specialità italiane tradizionali e piatti tipici della cucina napoletana.
Oltre ai classici della gastronomia italiana, troverai anche dolci tipici e cibo da fiera come zucchero filato, Oreo fritti e torroni. Non perderti i famosi bagel newyorkesi con condimenti classici, un perfetto esempio di fusione tra cultura italiana e americana.
La festa non è solo un’esperienza culinaria ma anche culturale. Mentre assapori il cibo, potrai godere di spettacoli di danza, mostre d’arte e musica dal vivo che animano le strade di Little Italy.
Le luci festose che adornano le vie rendono l’atmosfera ancora più magica, soprattutto nelle ore serali. È un’occasione unica per vivere un pezzo d’Italia a New York, circondato da cibo delizioso e tradizioni autentiche.

Fare un tour a Governors Island
Governors Island è una meta perfetta da esplorare a settembre a New York, quando le temperature diventano più miti e l’isola è meno affollata. Situata a soli 732 metri da Lower Manhattan, potete raggiungerla facilmente con un traghetto.
Da Manhattan, i traghetti partono regolarmente. Se preferite partire da Brooklyn, recatevi al Brooklyn Bridge Park al Pier 6, dove i traghetti salpano ogni ora circa durante i weekend.
Sull’isola potete muovervi tranquillamente a piedi o noleggiare una bicicletta per esplorare i vari percorsi. Il lungofiume offre viste spettacolari dello skyline di Manhattan che non vorrete perdervi.
A settembre, Governors Island ospita diverse attività culturali e artistiche. Potete partecipare a eventi all’aperto, visitare mostre temporanee o semplicemente godervi un picnic con una vista incredibile.
Non dimenticate di visitare i due importanti monumenti storici presenti sull’isola: Castle Williams e Fort Jay, testimonianza del suo ricco passato. L’isola è stata per lungo tempo un importante punto strategico nel porto di New York.
Portate una bottiglia d’acqua e qualche snack se pianificate di trascorrere l’intera giornata esplorando questo gioiello nascosto della Grande Mela, oltre ovviamente alla macchina fotografica.
Vedere New York dal Top of the Rock
Volete vedere New York dall’alto? Il Top of the Rock* è uno dei punti panoramici più spettacolari della città. Si trova nel Comcast Building al numero 30 del Rockefeller Center.
L’osservatorio dispone di tre terrazze panoramiche, situate al 67°, 69° e 70° piano. Ogni livello offre un’esperienza diversa e viste mozzafiato sullo skyline newyorkese.
Al primo terrazzo troverai il Radiance Wall, dove potrai conoscere la storia del Top of the Rock e della città. Il secondo terrazzo è perfetto per scattare foto indimenticabili.

La vista è incredibile in qualsiasi momento, ma al tramonto diventa davvero magica. Potrai vedere l’Empire State Building, Central Park, il ponte di Brooklyn e tanti altri luoghi iconici.
I biglietti sono disponibili tutti i giorni, ed è consigliabile prenotarli in anticipo*, anche a settembre quando la città è ancora piena di turisti. L’osservatorio rimane aperto fino a tarda sera.
Anche qui portatevi la macchina fotografica per scattare foto memorabili come quella qui sotto.

Partecipare alla New York Fashion Week
La New York Fashion Week è uno degli eventi più attesi nel mondo della moda e si tiene due volte l’anno, a febbraio e settembre l. Sebbene sia spesso associata a celebrità e addetti ai lavori, anche i turisti possono partecipare ad alcuni eventi.
La Fashion Week di New York è un’occasione unica per vedere da vicino le ultime tendenze della moda e magari incrociare qualche celebrità.
Un’opzione interessante per il 2025 è The Haute Couture Boat, un’esperienza a bordo di uno yacht che ti permette di osservare da vicino modelle e modelli. Potrete ammirare la moda in un contesto esclusivo sull’acqua, ovviamente i prezzi riflettono l’esclusività dell’evento
Durante questo periodo, potete anche visitare store temporanei come quello di Hourglass a SoHo, che ha segnato il ritorno dell’iconico Barneys New York.
Oltre agli eventi della Fashion Week, potete approfittare della vacanza per esplorare le boutique di moda di New York e arroventare la carta di credito.
Alcuni eventi della NYFW sono accessibili anche al pubblico, ma è consigliabile informarsi in anticipo e prenotare i biglietti per quelli aperti ai non addetti ai lavori.

Atlantic Antic Festival, il più grande festival di strada di New York
Di solito l’Atlantic Antic Festival si svolge di norma fra settembre e ottobre, per questo si trova in questa pagina, quest’anno la data è domenica 5 ottobre 2025. Questo avvenimento rappresenta il più grande e antico festival di strada dell’intera New York City.
Giunto alla sua 50ª edizione, questo straordinario evento trasforma Atlantic Avenue in un corridoio culturale lungo più di 1,5 km che attraversa i quartieri di Brooklyn Heights, Cobble Hill e Boerum Hill.
Il festival è una celebrazione unica della diversità di Brooklyn, dove oltre 500 venditori – tra commercianti locali, ristoratori, artigiani e organizzazioni comunitarie – creano un’esperienza immersiva che attira più di 500.000 visitatori in un solo giorno.
Ciò che rende l’Atlantic Antic così speciale è la sua capacità di riflettere l’autentica anima multiculturale di Brooklyn: potrete assaporare specialità gastronomiche mediorientali, caraibiche e americane, scoprire artigianato locale, vintage e prodotti unici, mentre i vostri bambini si divertono nell’area dedicata con giochi e attività creative.
Il festival non è solo un’opportunità per fare shopping e assaggiare cibo delizioso, ma anche un momento importante per la comunità locale, dove residenti e attività commerciali si riuniscono per celebrare la ricca storia e la diversità del quartiere, mantenendo viva una tradizione iniziata nel 1974. Leggete qui il programma.
Brooklyn Book Festival 2025
Il Brooklyn Book Festival, il più grande evento letterario gratuito di New York, celebra nel 2025 il suo 20° anniversario con una settimana ricca di eventi dal 14 al 22 settembre. Il festival si articola in tre giornate principali: il Virtual Festival Day il 14 settembre, il Children’s Day il 20 settembre e il clou con il Festival Day il 21 settembre presso il Brooklyn Borough Hall e le aree circostanti.
Durante il Festival Day, oltre 300 autori parteciperanno a panel, letture e discussioni, mentre il Literary Marketplace ospiterà centinaia di editori indipendenti, librerie e organizzazioni letterarie. Il programma include anche Bookend Events dal 14 al 22 settembre, con iniziative culturali distribuite nei cinque distretti della città.
Il festival offre l’opportunità unica di incontrare autori famosi e emergenti, partecipare a dibattiti stimolanti, scoprire nuovi libri e immergersi completamente nella cultura letteraria contemporanea, il tutto a ingresso gratuito. Vedete il programma sul sito ufficiale: brooklynbookfestival.org
Assistere a una partita di NFL
Settembre segna l’inizio della stagione NFL, un’esperienza assolutamente da non perdere. I New York Giants giocano le loro partite casalinghe al MetLife Stadium, un impianto impressionante situato nel New Jersey ma facilmente raggiungibile dalla città.
Il modo migliore per procurarsi i biglietti è online*, dove potete confrontare prezzi e scegliere i posti migliori. La stagione NFL 2025 inizia a settembre e continua fino a gennaio 2026.
L’atmosfera durante una partita di football americano è elettrizzante e completamente diversa da qualsiasi evento sportivo europeo. I colori, i canti, le cheerleader e l’energia dei tifosi rendono l’esperienza indimenticabile.
Ricordate di prenotare con anticipo perché i biglietti per le partite più importanti vanno a ruba rapidamente.
Visitare il New York Botanical Garden
Settembre è un momento perfetto per esplorare il New York Botanical Garden*, situato nel Bronx. Questo magnifico spazio verde si estende per ben 100 ettari, rendendolo il più grande giardino botanico degli Stati Uniti.
Aperto dal 1891, il giardino è suddiviso in circa cinquanta sezioni tematiche che ti permettono di scoprire una varietà incredibile di piante e fiori. Puoi passeggiare tra splendide collezioni di rose e ammirare l’originale bosco secolare.
Se avete acquistato il New York CityPASS®*, l’ingresso al giardino non è incluso gratuitamente, ma può esserlo scegliendo l’opzione nel Go City New York Explorer Pass* Questo vi permetterebbe di risparmiare sulla visita a una delle attrazioni naturali più affascinanti della città. Leggete il mio articolo sui Pass per New York, prima di decidere.
Anche se la primavera offre le fioriture più spettacolari, a settembre il giardino mantiene tutto il suo fascino con colori autunnali che iniziano a fare capolino. È un’oasi di tranquillità lontano dal trambusto di Manhattan.
Partecipate al German-American Oktoberfest

Anche a New York potete vivere l’atmosfera dell’autentica tradizione bavarese con il German-American Oktoberfest. Questo festival si tiene a settembre a Central Park e offre un’esperienza unica con birra tedesca, cibo tipico e musica tradizionale. Quest’anno la data è il 21 di settembre.
Durante il festival gli stand propongono una vasta selezione di birre tedesche e piatti tradizionali come würstel, brezel e crauti. La musica dal vivo con canti tradizionali bavaresi crea l’atmosfera perfetta per divertirsi e ballare.
Fate un giro in elicottero sopra New York
Un volo in elicottero* sopra Manhattan è un modo spettacolare per ammirare i grattacieli della Grande Mela dall’alto. Complici le temperature ancora piacevoli, settembre a New York potrebbe essere il momento giusto per fare la vostra prima (o l’ennesima) esperienza di volo.
New York è uno dei pochi luoghi dove è ancora possibile viaggiare sugli elicotteri aperti, ovvero senza le porte chiuse, il che rende l’esperienza veramente emozionante!

I tour standard durano in genere dai 15 ai 20 minuti e costano dai 200 ai 300 dollari. L’elicottero in questi casi sorvola i principali monumenti come la Statua della Libertà e l’Empire State Building, ma difficilmente arriva a Central Park.
Quasi sicuramente anche se avete prenotato il giro più economico, vi proporranno di estenderlo con qualche offerta speciale last minute. I tour più estesi durano 25-30 minuti ed includono anche quartieri più periferici e il ponte di Brooklyn.
Ci sono anche tour privati, personalizzabili ma più costosi, che partono in genere dai 1.000 euro.
Consigli utili
- Prenotate con anticipo, specialmente in alta stagione
- Portate la fotocamera o il telefonino, vi forniranno il necessario per assicurarlo stabilmente
- Scegliete una giornata con buona visibilità
Clima di New York a Settembre
Settembre segna un punto di svolta climatico a New York, con temperature che passano dal caldo estivo a un piacevole fresco autunnale. È considerato uno dei mesi migliori per visitare la città grazie al clima ideale.
Temperature Medie
A New York a settembre le temperature sono generalmente molto gradevoli. All’inizio del mese, potete aspettarti massime intorno ai 25-27°C, mentre verso la fine del mese scendono a circa 20-22°C. Le minime variano dai 18°C di inizio settembre ai 13-15°C di fine mese.
L’umidità inizia a diminuire rispetto ai mesi estivi, rendendo l’aria più fresca e piacevole. Le giornate sono generalmente soleggiate con cieli limpidi.
Le precipitazioni sono moderate, con una media di circa 8-10 giorni di pioggia durante il mese. In genere le piogge sono brevi e non rovinano l’intera giornata, ma il cambiamento climatico è ormai padrone delle stagioni.
A differenza di agosto, a settembre non ci sono in genere ondate di calore opprimenti, il che permette di esplorare la città con maggiore comfort.
Cosa Mettere in Valigia
Per un viaggio a New York a settembre, è consigliabile preparare un abbigliamento a strati. Portate t-shirt e camicie leggere per le giornate più calde, soprattutto se visitate la città nella prima metà del mese.
Aggiungete qualche capo più pesante come una felpa o un cardigan leggero per le serate e per la fine del mese quando le temperature iniziano a scendere. Una giacchetta leggero o una giacca a vento è consigliata, soprattutto la sera.
Per sapere cosa portare leggi cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto
Accessori indispensabili:
- Un ombrello pieghevole o un impermeabile leggero
- Scarpe comode per camminare
- Occhiali da sole
Non dimenticate un paio di scarpe comode, New York è una città che si esplora meglio a piedi. Se prevedete di visitare ristoranti più eleganti, portate anche un outfit più formale.

Eventi da Non Perdere
Settembre a New York è un mese ricco di eventi imperdibili che animano la città con cultura, musica e tradizioni. La Grande Mela offre numerose opportunità per immergersi nell’atmosfera vibrante che caratterizza questo periodo dell’anno.
Festival Culturali
Il Labor Day segna ufficialmente la fine dell’estate con un lungo weekend di festeggiamenti in tutta la città. Potrete partecipare a picnic nei parchi e diverse attività all’aperto durante questa celebrazione nazionale.
La Festa di San Gennaro a Little Italy è uno degli eventi più attesi di settembre. Per circa 11 giorni, le strade si riempiono di bancarelle di cibo italiano, musica dal vivo e processioni tradizionali. Non perdete l’opportunità di assaggiare autentiche specialità italiane!
Il German-American Oktoberfest porta un tocco di cultura bavarese a New York. Potrete gustare birre tedesche, cibi tradizionali e godere di musica folcloristica in un’atmosfera festosa.
L’11 settembre è una data significativa per la città, con cerimonie commemorative presso il 9/11 Memorial. È un momento di riflessione e ricordo per tutti i visitatori.
Concerti e Spettacoli
Broadway brilla particolarmente a settembre con l’inizio della nuova stagione teatrale. È il momento perfetto per assistere a un musical iconico o alle nuove produzioni che debuttano in questo periodo. I biglietti sono spesso più facili da trovare rispetto all’alta stagione turistica.
La New York Fashion Week trasforma la città in una passerella a cielo aperto. Anche se gli eventi principali richiedono inviti, potrete comunque respirare l’atmosfera della moda partecipando a eventi collaterali aperti al pubblico.
Gli eventi sportivi sono protagonisti con le partite di baseball dei New York Yankees e Mets. Settembre è un mese cruciale per le squadre in corsa per i playoff, rendendo le partite particolarmente emozionanti.
Se amate il football americano, potrete vivere l’esperienza di una partita di NFL dal vivo, con l’inizio della stagione regolare proprio a settembre.
Scopri tutto quello che puoi vedere negli USA
Prima di tutto non dimenticare il bagaglio: dai un’occhiata a cosa mettere in valigia: la lista da stampare per il viaggio perfetto. Puoi anche stamparla e compilarla offline! Non restare senza connessione, acquista scopri i vantaggi di una eSIM con traffico dati* per gli USA. Non dimenticare un buon libro per la tua vacanza a Stelle e Strisce.
Prima di partire puoi rinfrescarti le idee su cosa fare prima di partire per gli USA o, se non ci sei mai stato, farti un’idea su cosa mangiare per sopravvivere alla cucina degli States.
Se la destinazione è New York leggi prima di tutto le FAQ su New York: 50 e più domande sulla Grande Mela. Puoi scoprire come muoverti in città con la metropolitana di New York oppure prendere un Taxi seguendo i miei consigli. Ma se le preferenze sono per la costa dell’ovest, vedi cosa fare e quando andare Seattle, con un itinerario di uno o più giorni nella città di Smeraldo e da qui scendere fino a San Francisco e Los Angeles.
Leggi anche: cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario oppure cosa fare a New York a maggio 2025, cosa fare a New York a Giugno, cosa fare ad Agosto o cosa fare a New York a Settembre
Se ti rimane del tempo puoi anche fare una capatina a Las Vegas, la capitale dei matrimoni (sposarsi qui è facile, anche per finta!).

Non ti piacciono le città?
Se cerchi un’avventura più a contatto con la natura, leggi cosa puoi fare nei Parchi dell’Ovest, ad esempio nel Parco Nazionale Zion o nella Monument Valley Scopri i luoghi migliori per un selfie ad Horseshoe Bend oppure per fotografare il Bryce Canyon. Per alcuni di questi parchi è richiesta una prenotazione, scopri quali!
Un’altra meta imperdibile è il favoloso Parco di Yellowstone, con la sua natura, i bisonti, gli orsi ed i lupi. Ti propongo un paio di itinerari: da Seattle a Yellowstoneattraverso gli stati di Washington e del Montana, oppure un itinerario che comprende Yellowstone, il Colorado ed il Wyoming con partenza e arrivo a Denver.
Se hai voglia di sperimentare un’avventura puoi provare ad affrontare un viaggio in Alaska in auto, imbarcarti in una crociera nell’Inside Passage dell’Alaska o addirittura salire su un idrovolante e raggiungere Khutzeymateen il Santuario degli Orsi in Canada, un’avventura eccezionale in una natura selvaggia.
ALTRI ARTICOLI SUGLI STATI UNITI
- 20 libri (e oltre) per la tua vacanza negli Stati Uniti – Ultima Modifica 03/05/2024
- 5 considerazioni prima di acquistare un Pass per New York – Ultima Modifica 03/05/2024
- Bryce Canyon National Park: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 03/03/2025
- Colorado e Wyoming fra Yellowstone e la Frontiera Americana – Ultima Modifica 03/05/2024
- Cosa fare a New York a Giugno 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Maggio 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York a Settembre – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa fare a New York ad Agosto 2025 – Ultima Modifica 05/04/2025
- Cosa Fare e quando andare a Yellowstone – Ultima Modifica 06/08/2023
- Cosa fare in 3 giorni a New York con itinerario – Ultima Modifica 04/04/2025
- Cosa vedere a Yellowstone: un itinerario di tre giorni – Ultima Modifica 06/08/2023
- Da Seattle a Yellowstone con qualche divagazione – Ultima Modifica 06/08/2023
- Death Valley la colorata valle della morte – Ultima Modifica 06/08/2023
- Escursione nel Parco Nazionale Zion Canyon – Ultima Modifica 20/08/2023
- FAQ New York: 50 e più domande sulla Grande Mela – Ultima Modifica 24/12/2023
- Fort Bluff, Hole in the Rock e i pionieri americani – Ultima Modifica 21/08/2023
- Fremont Street Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- Grand Canyon: quando andare, cosa fare e quanto costa nel 2023 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Horseshoe Bend, quando andare e cosa fare nel 2024 – Ultima Modifica 03/03/2025
- I 6 fusi orari degli Stati Uniti – Ultima Modifica 30/07/2023
- I luoghi che devi vedere nello Stato di Washington, snobbando Seattle – Ultima Modifica 16/08/2023
- I luoghi di San Francisco che non devi perderti – Ultima Modifica 04/08/2023
- I murales di Downtown Las Vegas – Ultima Modifica 15/08/2023
- I parchi degli Stati Uniti che richiedono una prenotazione – Ultima Modifica 11/02/2023
- La costa dell’Oregon e l’entroterra “on the road” – Ultima Modifica 31/07/2023
- La metropolitana di New York: consigli e trucchi 2025 – Ultima Modifica 03/04/2025
- La Seattle di Grey’s Anatomy e Station 19 – Ultima Modifica 20/08/2023
- Las Vegas – Sin City, la citta’ del peccato – Ultima Modifica 16/08/2023
- Los Angeles California: quando andare e cosa fare – Ultima Modifica 21/08/2023
- Lower Antelope Canyon, Upper Antelope Canyon o Antelope Canyon X – Ultima Modifica 15/08/2023
- Mangiare negli Stati Uniti: dove, cosa ordinare, quanto costa. – Ultima Modifica 06/08/2023
- Midway un film di Chris Jordan – un video che fa riflettere – Ultima Modifica 22/05/2022
- Monument Valley: quando andare e cosa fare nel 2023 – Ultima Modifica 15/08/2023
- Navajo Code Talkers, una storia americana – Ultima Modifica 24/03/2023
- Parchi dell’Ovest degli Stati Uniti, un viaggio memorabile – Ultima Modifica 21/08/2023
- Parco Nazionale degli Arches: quando andare, cosa fare e quanto costa – Ultima Modifica 07/08/2023
- Partire per gli Stati Uniti 2024: consigli e informazioni – Ultima Modifica 06/02/2024
- Prendere un Taxi a New York – Ultima Modifica 20/01/2024
- Seattle: visitare la città di Smeraldo in un giorno o una settimana – Ultima Modifica 13/09/2023
- Sposarsi a Las Vegas nel 2025, come e quando organizzare il matrimonio – Ultima Modifica 20/02/2025
- Arches National Park in video, passeggiata nelle terre rosse – Ultima Modifica 03/05/2024
- I parchi dell’Ovest USA in un Trailer di un minuto – Ultima Modifica 22/05/2022
- Immagini di Yellowstone in video – Ultima Modifica 22/05/2022
- Viaggio da Seattle a Yellowstone in 3 minuti! – Ultima Modifica 10/04/2023
Ciao, a presto!